La Lettera

Per ripulire la democrazia inquinata i ragazzi hanno bisogno di un giornale libero

di

È abbastanza frequente che editori della carta stampata chiudano i loro giornali. Anche a me è capitato quando dirigevo “L’Avvenire d’Italia”, e oggi si annuncia una vera e propria epidemia a causa della decisione del governo di togliere i fondi all’editoria giornalistica. Ma che chiuda Domani di Arcoiris Tv, che è un giornale on line, è una notizia …

La Lettera

Domani chiude, addio

di

L’ironia di Jacques Prévert, poeta del surrealismo, versi e canzoni nei bistrot di Parigi, accompagna la decadenza della casa reale: Luigi Primo, Luigi Secondo, Luigi Terzo… Luigi XVI al quale la rivoluzione taglia la testa: “Che dinastia è mai questa se i sovrani non sanno contare fino a 17”. Un po’ la storia di Domani: non riesce a contare fino …

Libri e arte » Teatro »

Teatro bene comune per il palcoscenico di dopodomani

di

Teatro Municipal - Foto di Elton Melo

“Non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale, ed il teatro è una grande forza civile, il teatro toglie la vigliaccheria del vivere, toglie la paura del diverso, dell’altro, dell’ignoto, della vita, della morte”. Parole di Leo …

Inchieste » Quali riforme? »

Il governo Berlusconi non è riuscito a cancellare l’articolo 18, ci riuscirà la ministra Fornero?

di

Il governo Monti ha perso il primo round con Susanna Camusso che fa la guardia alla civiltà del lavoro, fondamento dell’Europa Unita. Sono 10 anni che è morto Marco Biagi, giuslavorista ucciso dalle Br. Si sentiva minacciato, chiedeva la scorta: lo Scajola allora ministro ha commentato la sua morte, “era un rompicoglioni”. Rinasce l’odio di quei giorni? Risponde Cesare Melloni, …

Cari italiani, facciamo la rivoluzione: Berlusconi sta comprando anche il ‘Gratta e vinci’

03-05-2010

di

Sono impiegata in un ente pubblico vivo sola e non sono giovanissima quindi devo arrangiarmi perché lo stipendio mi permette di vivere in qualche modo. Ho letto su Repubblica che la Mediaset di Silvio Berlusconi sta facendo una cordata con la Sisal e l’Amministrazione delle Poste Italiane per acquisire il diritto di gestire Gratta e Vinci versando un gettone d’entrata di 800 milioni. Voglio lasciare la politica fuori dalla porta ma non mi rassegno che Berlusconi possa controllare oltre alle … continua »

Pubblicato in C'è posta per noi

Quando una giovane scrittrice non sa dove andare

03-05-2010

di

VIOLETTA BELLOCCHIO, SONO IO CHE ME NE VADO, Mondadori 2009

Spiace dirlo, ma capita a volte di rimpiangere i soldi spesi per l’acquisto di un libro. È il caso di questo romanzo di Violetta Bellocchio, che ho letto fino all’ultima pagina (352!) solo per vincere una sfida con me stessa. Mai ho trovato, spiace dirlo di una giovane scrittrice, tanta miseria di contenuti, tanta povertà di linguaggio e tanta presunzione. A partire dalla storia – decisamente insignificante e con … continua »

Pubblicato in Da NON leggere in treno

Marea nera alla Rai: Corradino Mineo naufraga nel Caffè di Sua Emittenza

03-05-2010

di

Anche Corradino Mineo ha dovuto salutare il pubblico del “Caffè”, rassegna stampa di Rainews 24 trasmessa anche su Rai Tre dalle 7 alle 9. Non si fa in tempo a prendere una buona abitudine, che te la levano. Staremo a vedere se la nuova programmazione non ci farà rimpiangere quella finestra aperta sul digitale terrestre e sui canali satellitari, dove continuerà l’appuntamento fisso con Mineo. Perché in tv la ripetizione è tutto, ma quando si interrompe, c’è il rischio del … continua »

Pubblicato in Credere Obbedire Combattere

Come chiedere l’aumento di stipendio

03-05-2010

di

ALBERTO MANGUEL, IL LIBRO DEGLI ELOGI, trad. di G. Felici, Archinto

Come ha “saggiamente” detto lo scrittore spagnolo Enrique Vila-Matas, scrivere un saggio dovrebbe tornare a significare “saggiare”: provare a pensare a qualcosa di nuovo, tentare, avventurarsi in un tipo di testo in cui, seguendo Montaigne, trovano posto i dubbi, i commenti, le esperienze, gli aneddoti… Ed è ciò che con la sua solita, inossidabile genialità riesce a fare Alberto Manguel in questo suo Libro de los elogios: undici … continua »

Pubblicato in Cosa Leggere