La Lettera

Per Terre Sconsacrate, Attori E Buffoni

Governo denunciato

di

L’ho fatto. L’avevo scritto, l’ho fatto. Stamani sono stato alla Procura della Repubblica di Firenze e ho denunciato il governo. Ho presentato due esposti recanti la “notitia criminis” concernente il favoreggiamento dello squadrismo, il primo, e varie fattispecie … continua »

Dire, fare, mangiare

E la chiamano cellulite

di

L’estate ci mette a misura con il nostro corpo. La maggior parte delle donne si confronta con il problema della cellulite. Premesso che la cellulite è molto diffusa e non si può prescindere da una predisposizione personale ad averla o … continua »

Nichi VENDOLA – Abbiamo perso 15 anni, è urgente salvare il Paese malato

21-10-2010

di

La profonda crisi culturale, economica, sociale, dei valori stessi del nostro Paese, altro non è che il prodotto più evidente del degrado politico cui ci troviamo ad assistere in questi giorni. Forse non dovremmo nemmeno stupirci più di tanto delle cause che ci hanno portato fin qui. Certamente avremmo dovuto porvi rimedio ben sedici anni fa quando l’attuale premier, Silvio Berlusconi, cominciò a muovere i suoi primi passi nella gestione della cosa pubblica. Esattamente da allora, chiusa la stagione di … continua »

Pubblicato in Lettere

Come si dice piadina in cinese?

21-10-2010

di

L’Italia sui piatti di ogni tovaglia del mondo. È il racconto di Daniela Martelli Vicini “Stuzzicando l’appetito in ogni lingua”. Come ordniare la piadina in sette lingue diverse: italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese, dialetto romagnolo, perfino in cinese. E in cinese si scrive così: 导言. Ecco la ricetta, sempre in mandarino: 意大利卷饼:皮亚迪那 continua »

Pubblicato in Il Vicolo di Cesena

Di ritorno dall’Austria felix: siamo sicuri che il razzismo è felix?

21-10-2010

di

Vienna ordinata, pulita, stimolante, ma attorno i ricordi non sono felici. Sopravvivono le reliquie di Mauthausen ed impera la xenofobia della Corinzia 2000: rimpiangono Francesco Giuseppe, ma presidente del paese è diventato (fra gli applausi) un ex SS mentre la povera Italia mandava al Quirinale l’ ex partigiano Pertini continua »

Pubblicato in Europa

Bestie e fenomeni del circo mediatico: un Grande Fratello è uscito dalla “casa” e si è insediato ad Avetrana

21-10-2010

di

Il baraccone del piccolo schermo continua a riproporre immagini dalla Puglia a caccia del più minuto dettaglio sul delitto della quindicenne Sarah Scazzi. Conseguenza? Il turismo del macabro che torna a manifestarsi, come quella volta che gli alieni “comparvero” in Lombardia continua »

Pubblicato in Italia

Da ragazzi di vita ad “amici di Maria”: ecco come si sono ridotti gli uomini italiani

21-10-2010

di

Da latin lover a coatti: Corona e Costantino sono i nuovi modelli di “macho” italico. Mentre nella tv berlusconizzata imperversano donne da combattimento, modello Santanché continua »

Pubblicato in Italia

E il giudice rimette in cattedra i precari della scuola

21-10-2010

di

Quello che nessuno racconta sui docenti italiani. Sentenze di vita (e scatti di orgoglio) per gli insegnanti senza lavoro in un’Italia descolarizzata. Perché i sindacati hanno accettato passivamente il precariato illegale che oggi la magistratura punisce? continua »

Pubblicato in La mia Scuola

Noi giovani: come possiamo diventare classe dirigente se l’università pubblica non può insegnare il futuro?

21-10-2010

di

Viene il sospetto che la mancanza di risorse e la riforma Gelmini vogliano immiserire l’insegnamento pubblico per gonfiare le università private continua »

Pubblicato in Noi, ragazzi

Quando le donne in politica combattono per difendere le Istituzioni

21-10-2010

di

Eravamo compagni di banco in Parlamento e l’ironia di Giancarla Codrignani ci faceva capire la superficialità con la quale noi deputati uomini guardavano le persone, sacrificandone sostanza e qualità profonde continua »

Pubblicato in Cosa Leggere