La Lettera

Per ripulire la democrazia inquinata i ragazzi hanno bisogno di un giornale libero

di

È abbastanza frequente che editori della carta stampata chiudano i loro giornali. Anche a me è capitato quando dirigevo “L’Avvenire d’Italia”, e oggi si annuncia una vera e propria epidemia a causa della decisione del governo di togliere i fondi all’editoria giornalistica. Ma che chiuda Domani di Arcoiris Tv, che è un giornale on line, è una notizia …

La Lettera

Domani chiude, addio

di

L’ironia di Jacques Prévert, poeta del surrealismo, versi e canzoni nei bistrot di Parigi, accompagna la decadenza della casa reale: Luigi Primo, Luigi Secondo, Luigi Terzo… Luigi XVI al quale la rivoluzione taglia la testa: “Che dinastia è mai questa se i sovrani non sanno contare fino a 17”. Un po’ la storia di Domani: non riesce a contare fino …

Libri e arte » Teatro »

Teatro bene comune per il palcoscenico di dopodomani

di

Teatro Municipal - Foto di Elton Melo

“Non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale, ed il teatro è una grande forza civile, il teatro toglie la vigliaccheria del vivere, toglie la paura del diverso, dell’altro, dell’ignoto, della vita, della morte”. Parole di Leo …

Inchieste » Quali riforme? »

Il governo Berlusconi non è riuscito a cancellare l’articolo 18, ci riuscirà la ministra Fornero?

di

Il governo Monti ha perso il primo round con Susanna Camusso che fa la guardia alla civiltà del lavoro, fondamento dell’Europa Unita. Sono 10 anni che è morto Marco Biagi, giuslavorista ucciso dalle Br. Si sentiva minacciato, chiedeva la scorta: lo Scajola allora ministro ha commentato la sua morte, “era un rompicoglioni”. Rinasce l’odio di quei giorni? Risponde Cesare Melloni, …

Società » Dignità »

L’informazione nera venduta come informazione rosa. Una volta riempiva solo i giornali dei pettegolezzi, adesso occupa i pomeriggi e certe sere tv. Raccontata con serietà da giornalisti che non sono proprio seri

Povere ragazze uccise due volte: dagli assassini, dai giornali, dalle tv

27-06-2011

di

Elisa, Sarah, Yara, Melania … non c’è bisogno di dare nessun altro indizio perché di queste piccole e grandi donne e delle loro storia, della loro fine, dei pettegolezzi venduti come “informazione” che accompagnano il dolore, si sa, quasi, tutto.

Come se le conoscessimo da lungo temp; peggio ancora, come se fossero personaggi di un reality che giorno dopo giorno allunga puntate da non perdere, pubblico affascinato,

Aprono la cronaca nera di telegiornali, programmi di approfondimento, talk show dedicati interamente a loro: gli studi televisivi si trasformano in un’aula del tribunale, divani da psicolog, cattedra da criminologo con “testimoni” che entrano in scena solo perché hanno visto per un attimo il passaggio furtivouna di una delle vittime. Non c’è più limite a niente, neanche quando una madre scopre la notizia sul ritrovamento del corpo senza vita della sua ragazza in diretta televisiva: guai interrompere il collegamento, avanti con la sacra “missione” di informare così..

I media sonocriticatI perché troppo spietatI e senza rispetto per la privacy, ma come si può spiegare il comportamento e il desiderio così focoso di apparire di tutti i protagonisti solo sfiorati dalla brutta storia? L’epoca dei reality show, da anni, ormai allaga le tv, e l’influenza che hanno nella società è profondamente radicata. Non importa il dolore di una tragedia, basta solo apparire ogni giorno con abiti e look diversi.

Le polemiche che scatenano i media giocano sulle medagli e sul loro rovescio: criticate per non rispettare la niormalità el codice deontologico, ma tenute in buona considerazione per il contributo che in qualc he modo portano alle indagini. E quando si spengono le luci degli show itanti misteri spariscono nell’ombra.

This is not Hollywood” era la frase sui muri di Avetrana paesina del sud dove un’adolescente è sparita in un pozzo: Quasi un grido di disperazione di persone che stavano perdendo la loro normale quotidianità per colpa dell’invasione mediatica. Ma nulla è lasciato al caso: una regia invisibile confonde la notizia con la morbosità.

Speculazioni, pettegolezzi, curiosità conquistano le pagine dei giornali. La domanda che mi pongo è: l’opinione pubblica, i lettori, i telespettatori, hanno veramente bisogno di questo tipo di informazione?

Quanto possono aver nociuto simili notizie al sistema dell’informazione che cerca la verità? Difficile dare una risposta corretta perché siamo testimoni e protagonisti, invochiamo l’etica ma siamo curiosi e la concorrenza del giornalismo non è diversa dalla concorrenza del mercato. Anche se credo sia il momento di dare una svolta a questo modo di testimoniare la realtà non importa se la concorrenza tira fuori i vecchi ferri “del mestiere” … and the show must go on! Spegniamo le luci e parliamone seriamente.

Enisa GordaniEnisa Gordani, origine albanese, studia Giornalismo e Cultura Editoriale all'Università di Parma.

I più votati

--

I più scaricati

--