La Lettera

Per ripulire la democrazia inquinata i ragazzi hanno bisogno di un giornale libero

di

È abbastanza frequente che editori della carta stampata chiudano i loro giornali. Anche a me è capitato quando dirigevo “L’Avvenire d’Italia”, e oggi si annuncia una vera e propria epidemia a causa della decisione del governo di togliere i fondi all’editoria giornalistica. Ma che chiuda Domani di Arcoiris Tv, che è un giornale on line, è una notizia …

La Lettera

Domani chiude, addio

di

L’ironia di Jacques Prévert, poeta del surrealismo, versi e canzoni nei bistrot di Parigi, accompagna la decadenza della casa reale: Luigi Primo, Luigi Secondo, Luigi Terzo… Luigi XVI al quale la rivoluzione taglia la testa: “Che dinastia è mai questa se i sovrani non sanno contare fino a 17”. Un po’ la storia di Domani: non riesce a contare fino …

Libri e arte » Teatro »

Teatro bene comune per il palcoscenico di dopodomani

di

Teatro Municipal - Foto di Elton Melo

“Non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale, ed il teatro è una grande forza civile, il teatro toglie la vigliaccheria del vivere, toglie la paura del diverso, dell’altro, dell’ignoto, della vita, della morte”. Parole di Leo …

Inchieste » Quali riforme? »

Il governo Berlusconi non è riuscito a cancellare l’articolo 18, ci riuscirà la ministra Fornero?

di

Il governo Monti ha perso il primo round con Susanna Camusso che fa la guardia alla civiltà del lavoro, fondamento dell’Europa Unita. Sono 10 anni che è morto Marco Biagi, giuslavorista ucciso dalle Br. Si sentiva minacciato, chiedeva la scorta: lo Scajola allora ministro ha commentato la sua morte, “era un rompicoglioni”. Rinasce l’odio di quei giorni? Risponde Cesare Melloni, …

Inchieste » La mia Scuola »

Risposta seria alla sorella Carlucci, ex diva tv: vuol censurare insegnanti e libri di storia

28-04-2011

di

Propone una commissione d’inchiesta per rivedere i testi scolastici. Sottoscrivono la sua richiesta altri 19 deputati del partito del Cavaliere. Sono scandalizzati dalle definizioni su Togliatti (“uomo intelligente”) e De Gasperi (“statista di area cattolica”). Vogliono indottrinare i ragazzi che educatori e storici “riempiono di dubbi”. Difficilmente saranno indottrinatri una volta grandi ed è questo il loro timore.

Facendo finta che la Commissione d’indagine sui libri di testo proposta dalla Carlucci sia una cosa seria e non una provocazione politica che fa il paio con quella proposta da altri della maggioranza, che non sia più punibile “la ricostituzione del partito fascista”, cercherò di rispondere seriamente come insegnante. La prima firmataria è appunto l’onorevole Gabriella Carlucci, seguita da 19 deputati del Pdl. Tratta di un progetto di legge per l’istituzione di una Commissione d’ inchiesta sull’imparzialità dei libri di testo, in particolare dei libri di storia. Ne vengono citati alcuni tra cui il Camera-Fabietti che parlano “bene” di Togliatti e De Gasperi. Del primo dicono che era un uomo intelligente, del secondo che era uno statista di area cattolica.

Anche da questo punto di vista, è un’ulteriore riprova che l’idea degli insegnanti che inculcano valori non è patrimonio esclusivo del Presidente del Consiglio, così come un giudizio complessivamente negativo sugli insegnanti di scuola pubblica.

Gli insegnanti di storia che studiano e si aggiornano a Modena, seguendo i corsi dei professori universitari Antonio Brusa e Ivo Mattozzi, sono molti e da anni cercano di applicare in classe la metodologia del “Laboratorio di storia”, secondo la quale i ragazzi non si limitano a studiare da pagina tale a pagina tal altra del libro, ma, come per tutte le materie scientifiche, hanno la possibilità di sperimentare in prima persona il lavoro dello storico. Come? L’insegnante fornisce loro dei documenti originali dell’epoca a cui i ragazzi “pongono delle domande” e ottengono delle informazioni, fanno delle ipotesi, approfondiscono le parti oscure, esattamente come gli studiosi di storia. Per dimostrare quello che hanno capito poi vengono invitati a scrivere un proprio testo “storico” frutto della rielaborazione collettiva e personale.

Spero che si capisca come si tratti di un approccio complesso ad una materia che è complessa. Ma si può seguire questo metodo anche coi bambini delle elementari?

Certo e anche sugli avvenimenti della seconda guerra mondiale. Esistono degli itinerari, “I luoghi della memoria” offerti dal Comune alle classi, in base ai quali i ragazzi vengono accompagnati in centro a vedere coi propri occhi le strade del ghetto ebraico o il campanile della chiesa che non c’è più, perché è stata bombardata il 13 maggio 1944. Successivamente le classi, se vogliono, possono proseguire l’attività in aula con un laboratorio di storia che prende in esame,ad esempio,l’articolo della Gazzetta dell’Emilia il giorno seguente quel disastroso bombardamento su Modena.

A questo punto del lavoro io chiedo sempre ai ragazzi: “Chi bombardò Modena?”

E adesso con questa metodologia mi sento rispondere: “Gli anglo-americani”, mentre negli anni in cui non facevamo il laboratorio la risposta spontanea era “Sono stati i tedeschi” perché è luogo comune che “i cattivi” in questa storia sono i tedeschi. Solo così i ragazzi capiscono le virgolette che il giornalista della Gazzetta usa per indicare “i liberatori” che bombardarono la nostra città. Vi sembra che questo sia indottrinamento? Dirò di più, se i ragazzi vengono abituati ad avere sempre questo atteggiamento di ricercatori della conoscenza, pieni di dubbi, ben difficilmente saranno indottrinati anche da grandi. Ma forse è proprio questa prospettiva che dà fastidio a qualcuno. Non certo agli insegnanti di scuola pubblica che in questo modo raggiungono due obiettivi: educano ed istruiscono nello stesso tempo. Si comincia col bruciare i libri e si finisce a lasciare annegare donne e bambini.

Arturo Ghinelli è un insegnante, lavora in una scuola elementare di Modena. Ha tenuto una rubrica fissa sulla Gazzetta di Modena e su riviste online; suoi articoli sono apparsi su riviste di scuola e di pedagogia.
 

Commenti

  1. Stefano Bovero

    L’insegnante deve informare e formare, cioè educare gli allievi a pensare con la propria testa, ad evitare le mezze verità, a dubitare delle “parole d’ordine” e, soprattutto, a criticare sempre il potere (di qualsiasi colore politico) allorquando esso mette in questione i diritti umani e i principi della Costituzione. E’ così che si possono seminare antidoti all’attuale temperie politica, impegnata ad interrompere la trasmissione generazionale della memoria storica.

I più votati

--

I più scaricati

--