La Lettera

Per Terre Sconsacrate, Attori E Buffoni

Governo denunciato

di

L’ho fatto. L’avevo scritto, l’ho fatto. Stamani sono stato alla Procura della Repubblica di Firenze e ho denunciato il governo. Ho presentato due esposti recanti la “notitia criminis” concernente il favoreggiamento dello squadrismo, il primo, e varie fattispecie … continua »

Dire, fare, mangiare

E la chiamano cellulite

di

L’estate ci mette a misura con il nostro corpo. La maggior parte delle donne si confronta con il problema della cellulite. Premesso che la cellulite è molto diffusa e non si può prescindere da una predisposizione personale ad averla o … continua »

Norberto LENZI – La violenta ipocrisia di chi vuole schiacciare il Grillo

30-09-2010

di

“Taci grillaccio del malaugurio” gridò Pinocchio schiacciandolo sul muro con un martello. Era esasperato dalle sue noiose prediche e di suoi faticosi consigli. Oggi i burattini del teatrino della politica sembrano animati dalla stessa furiosa insofferenza. Non ne possono più di questi strattoni populisti e dilettanteschi di un comico che pretende di attentare addirittura alla loro sopravvivenza.

Le attenzioni e le riflessioni indotte dal primo V-Day si sono trasformate nella ripulsa a volte aristocratica, a volte irridente ma anche … continua »

Pubblicato in Lettere

“Il volto delle donne”: Dacia Maraini e le schiave che faticano a ribellarsi

30-09-2010

di

Il volto delle donneUn proverbio cinese recita: “le donne reggono metà del cielo” e oggi è sempre più facile capire cosa il saggio orientale volesse dire. Le battaglie per l’emancipazione femminile hanno indubbiamente portato a dei risultati ma la strada da percorrere è ancora lunga e difficile. È vero, molti obiettivi sono stati raggiunti tuttavia se pensiamo ai temi legati al lavoro o alla famiglia la distanza … continua »

Pubblicato in Edizioni della Sera

“Indagavo su un duplice omicidio. In carcere fu deciso di ‘farmi saltare la testa’”

30-09-2010

di

Da questo numero prende il via una nuova rubrica, “Sotto tiro”, dedicata ai giornalisti che, a causa del loro lavoro, vengono minacciati. Il primo incontro è con Josè Trovato, già direttore En TV e collaboratore del Giornale di Sicilia. “Siamo cronisti di frontiera, tuteliamo le fonti e ci accusano di favoreggiamento, ma denunciare deve essere la regola” continua »

Pubblicato in Sotto tiro

Caro Domani, Tremonti autorizza le banche ad applicare tassi d’usura (più del 7 per cento) su mutui alle famiglie pagati per tre quarti dalle regioni. Perché?

30-09-2010

di

Scrivo queste due righe come cittadino, come persona che crede nella giustizia e come padre di famiglia. Famiglia la cui crisi sta facendo pagare costi inusitati. La mia è una denuncia di un sorpruso ai danni di 500 mila famiglie e ai danni delle regioni. Esiste una tipologia di mutui: edilizia agevolata, regolata da una legge che voleva favorire l’acquisto delle prime case, di cui io sono soggetto interessato perché intestatario di tale mutuo, che ancora costringe le regioni e … continua »

Pubblicato in C'è posta per noi

Noi, lavoratori italiani all’estero, la vediamo così: per favore, liberateci dal Cavaliere

30-09-2010

di

Zurigo – La traiettoria assunta dal conflitto d’interessi nel corso delle note violenze mediatiche estive guidate dal presidente del Consiglio contro il presidente della Camera evoca per certi versi quella celebre Locomotiva di Guccini, “lanciata a bomba” contro la terza carica dello Stato. Con tragicomica confusione dei ruoli, però, dato che qui, nelle vesti dell’attentatore suicida entra in scena non un macchinista proletario, ma uno zar miliardario.

A evitare la deflagrazione istituzionale finale è soccorso a mezza estate il … continua »

Pubblicato in Emigrazione italiana: storie e problemi

Centri di identificazione ed espulsione per immigrati: luoghi dove si raccoglie il fallimento di un progetto

30-09-2010

di

Viaggio nella struttura di Bologna, tra mediatori che fanno più del loro lavoro e le esperienze dei “detenuti”, che vedono infrangersi il sogno di rifarsi una vita. Si tenta la via della regolarizzazione, concentrandosi anche sulle ragazze vittime della tratta delle prostitute continua »

Pubblicato in Italia

Affonda l’Italia dei politicanti: giocano in parlamento mentre la gente tira la cinghia

30-09-2010

di

Fini si conferma navigatore di lungo corso, Berlusconi vecchio galleggiante che fa acqua, intanto l’economia traballa e per i ragazzi non c’è futuro. Comincia l’autunno più freddo della storia della Repubblica. Solo Di Pietro ripete che il re nudo imbroglia continua »

Pubblicato in Italia

Edizioni della Sera: essere indipendenti e andare a caccia dei dettagli

30-09-2010

di

Edizioni della SeraEdizioni della Sera è una casa editrice indipendente fondata a Roma nel novembre del 2009. Il marchio editoriale punta su queste collane: saggistica, narrativa e Poesia. Si distingue nel panorama editoriale attuale per una ricerca e una cura nei minimi dettagli dei testi da pubblicare, unite a uno spirito professionale e un piano di promozione mediatica sia nei confronti dell’autore sia nei confronti del mercato … continua »

Pubblicato in Edizioni della Sera