La Lettera

Per Terre Sconsacrate, Attori E Buffoni

Governo denunciato

di

L’ho fatto. L’avevo scritto, l’ho fatto. Stamani sono stato alla Procura della Repubblica di Firenze e ho denunciato il governo. Ho presentato due esposti recanti la “notitia criminis” concernente il favoreggiamento dello squadrismo, il primo, e varie fattispecie … continua »

Dire, fare, mangiare

E la chiamano cellulite

di

L’estate ci mette a misura con il nostro corpo. La maggior parte delle donne si confronta con il problema della cellulite. Premesso che la cellulite è molto diffusa e non si può prescindere da una predisposizione personale ad averla o … continua »

Gianfranco PASQUINO – Preghiere, pentimenti e primarie

31-05-2011

di

Il Pd ha aperto il gioco delle primarie accettando i risultati: è la chiave del successo. Ha vinto una certa idea del centro sinistra aperto, inclusivo, battagliero. Chi ha votato non si è lasciato “ottenebrare” dalle televisioni berlusconiane: il 10 per cento degli elettori ha scelto controllando la serietà delle offerte dei partiti continua »

Pubblicato in Lettere

De Magistris non è Masaniello: vuol “solo” liberare Napoli dalle caste in concorrenza (o in amicizia) con la camorra

31-05-2011

di

Perché la città ha rivotato a sinistra dopo gli anni catastrofici della sinistra degli affari? Per la speranza annunciata di un magistrato il cui coraggio è stato soffocato dalle cupole di una certa magistratura ma acclamato dagli elettori. Affronta un’eredità terribile, le immondizie ne sono solo il simbolo: “Quel tutti assieme possiamo farcela” resuscita laNapoli che non si vuole arrendere continua »

Pubblicato in Italia

Le voci della vittoria – Hanno vinto i candidati scelti nelle primarie, hanno perso i candidati scelti a Palazzo Grazioli

30-05-2011

di

Radio Padania apre le trasmissioni suonando Bandiera Rossa: “Abbiamo cambiato inno per rispettare la volontà popolare”. Crisi del Pd? Rosy Bindi: “Se questa è la crisi vorrei essere sempre in crisi così”. Cicchitto, uomo del Cavaliere alla Camera (entrambi tessera P2): “Tre anni fa abbiamo perso alle amministrative e stravinto alle politiche con la guida di Berlusconi. Dobbiamo aprire un dialogo con Casini, in certi città ha votato con noi. Il terzo polo non esiste”. Perché Pisapia, De Magistris e … continua »

Pubblicato in Italia

Caro Domani, arriva l’estate e avrei voglia di sognare una vacanza e un po’ di riposo, ma come si fa quando non si tira la fine del mese?

30-05-2011

di

Far parte del popolo della partita Iva non è una scelta dettata oggi dalla voglia di evasione delle tasse. Forse lo è stato, ma aprirla da diversi anni a questa parte è uno dei tanti sistemi attraverso cui si finisce nel mondo del precariato. Svolgere una libera professione, a meno di non essere affermati e con una lunga lista di clienti, significa tirare a campare. Lo si fa non staccando la maggior parte delle sere, nei week end, d’estate. E … continua »

Pubblicato in C'è posta per noi

Bambini che muoiono dimenticati in macchina. Perché gli uomini non fanno i padri come le madri fanno le madri?

30-05-2011

di

Se l’incapacità di un uomo viene definita “amore” (Merlo, Repubblica) vuol dire che gli uomini hanno un gravissimo problema nell’affrontare la paternità giorno per giorno. Le attenzioni ai figli sembra connaturata al femminile, ma non è padre chi feconda una donna. Lo è davvero chi si assume per tutta la vita la responsabilità della prole, come fanno milioni e milioni di madri, da sempre, in tutto il mondo continua »

Pubblicato in Società

Com’è difficile raccontare le guerre: quando la rabbia della follia si scatena contro i giornalisti stranieri accusati di “bombardare case e famiglie innocenti”

30-05-2011

di

Il governo di Gheddafi si scusa ma continua ad arrestare i reporter venuti da fuori. E la polizia segue ogni passo. Alberghi trasformati in quasi prigioni. Coltelli alla gola. Fotografi e cronisti assassinati. E il caso inquietante di Anton Hammerl, “disperso” da aprile. Autorità che ripetono è vivo e sta per essere rilasciato. Alla fine dure righe per annunciare che è morto continua »

Pubblicato in Medioriente

The tree of life: capolavoro o bufala?

30-05-2011

di

The tree of lifeThe tree of life: un film visionario, ambizioso, ma irrisolto, difficilmente decifrabile per molti, apprezzabile, forse, solo in una ristretta nicchia di cinefili, amanti della filosofia heideggeriana e coinvolti nel pessimismo cosmico leopardiano. Ho visto, tra i venticinque spettatori in sala, parecchi alzarsi ed uscire, indispettiti ed increduli, dopo una mezz’ora di immagini e suoni allo stato puro. Io, invece, sono rimasto tenacemente … continua »

Pubblicato in Visioni

Siamo tutti isolati nei nostri gusci di lumaca, auto, treni, tv: ci “accontentiamo” di “comprare” lasciando perdere l’amore

30-05-2011

di

Un eremo non è un guscio di lumaca di Adriana ZarriAdriana Zarri, Un eremo non è un guscio di lumaca, Einaudi, 2011

Consigliare il libro di Adriana Zarri come lettura da treno è pura follia, perché sono pagine che richiedono un attenzione profonda, intima, impossibile da praticare nell’affollata estraneità di una carrozza ferroviaria. Eppure, proprio il treno è … continua »

Pubblicato in Da leggere in treno