QUI CAMORRA

Immondizie o faide familiari? Ricomincia la guerra dei 3 anni nella Napoli dei boss

di

Strana “associazione criminale” è la camorra. A pensarci bene questa mafia è quanto di meno associazionistico può venire … continua »

Qui Mafia

Per coprire quale segreto la Francia nasconde il delitto di Nicolas Giudici, giornalista ucciso quando frugava nei misteri della Corsica?

di

Giornalista e saggista ucciso dieci anni fa, ma il delitto è stato subito “secretato”. Prima del colpo fatale la commissione parlamentare che si occupava del “caso Corsica” lo aveva a lungo interrogato su clientelismi e vendette. Poi il delitto e … continua »

QUI 'NDRANGHETA

La ‘ndrangheta a Milano, vent’anni di onorata società

di

Se ne parla come di una novità che il ministro Maroni rimpicciolisce ma la “Duomo Connection” risale al 1990: dopo 24 operazioni di magistratura e polizia siamo arrivati ai 300 arresti di assessori e politici lombardi continua »

» Società

Italia

I giornalisti che ingrassano alla mensa dei bambini senza mensa

29-04-2010

di

Il rodeo dell’informazione ha proiettato i problemi di Adro nell’indignazione nazionale. Il sindaco leghista all’ultimo mandato ringrazia chi voleva scavargli la fossa: carriera politica assicurata. Ma le diffidenze esasperate dallo scandalo dividono il paese per quanto tempo continua »

Pubblicato in Italia

Somalia e Italia: due nazioni legate da un filo di armi, rifiuti e trafficoni

26-04-2010

di

Chi vi si è inciampato è stato tolto di mezzo. Non è solo il caso di Ilaria Alpi, ma anche dello 007 Vincenzo Li Causi o delle “fonti” investigative. Intanto nel Corno d’Africa, stretto tra vecchie e nuove mafie, si continua a morire continua »

Pubblicato in Italia

Mastelloni: quando il magistrato dei misteri (risolti e non risolti) scrive un giallo

26-04-2010

di

E noi che ci aspettavamo che finalmente ci avrebbe raccontato, nero su bianco, i misteri di Hyperion e la ancora più misteriosa morte dell’intellettuale Cesare Mondini. Oppure su come mai gli impiegati del Comune di Venezia si siano trovati a lavorare gomito a gomito, scrivania contro scrivania, con il brigatista rosso Antonio Savasta (dice nulla Dozier? Ufficiale americano rapito dalle Br che – per fortuna – fu poi rilasciato); e che fine abbia mai fatto Savasta. O che ci raccontasse … continua »

Pubblicato in Italia

Presidente Napolitano, come mai non tutela la presidenza della Camera che Berlusconi e i berluscones minacciano di togliere a Fini?

23-04-2010

di

Fini nella fossa dei leoni. Un’assemblea ostile fin quasi a menare le mani, popolata di squallidi arnesi di regime, gente pronta alle ingiurie e alle offese più gravi per il “ribelle” solo per farsi sentire e notare dal Caudillo  ossessionato da un solo problema: ottenere le dimissioni del Presidente della Camera. Berlusconi ha chiuso la riunione con una votazione da Politburo: 159 voti contro 11. Ma questi undici voti hanno spezzato l’incanto che tiene prigioniera l’Italia da anni. Undici persone coraggiose … continua »

Pubblicato in Italia

Risponde monsignor Fisichella: “Può: separato da Veronica non è più in permanenza di peccato”

21-04-2010

di

Per monsignor Fisichella, rettore della Pontificia Università Lateranense, vescovo ausiliare di Roma (della quale è vescovo papa Benedetto XVI) e “cappellano” della Camera dei Deputati, il diritto canonico considera il Berlusconi due volte sposato, una volta divorziato, adesso solo separato, un pentito che ha sciolto la permanenza col peccato Veronica. Gli è consentio confessarsi e comunicarsi come ogni cristiano dal cuore puro. Il peccato resta sempre di Eva. Quando Veronica Lario ha lanciato l’allarme invitando il marito a curarsi per … continua »

Pubblicato in Italia

Perché, signor cardinale, il pluridivorziato Berlusconi ha fatto la comunione davanti alle sue tv nella sua Milano2?

21-04-2010

di

A migliaia e migliaia di divorziati la Chiesa lo vieta, ma al capo del governo è permesso. Quali provvedimenti verranno presi contro il sacerdote che “sapeva” ma ha disobbedito? Oppure… continua »

Pubblicato in Italia

Clandestini, battuto Maroni: accolti 6 disperati anche se la legge del ministro voleva rimandarli in Africa

19-04-2010

di

Alle ore 13.00 del 16 aprile, sei dei nove rifugiati della nave da carico ” Vera D”, sono stati rilasciati dal CIE (Centro di identificazione ed espulsione) di Brindisi, su istanza del giudice, perché presunti minori. Abbiamo accolto questa notizia con un urlo di gioia: giustizia fatta per gli immigrati, una vittoria per gli attivisti napoletani che hanno difeso passo passo i nove immigrati.

Il nostro impegno è iniziato quando il 7 aprile la nave da carico “Vera D”, … continua »

Pubblicato in Italia

Gran varietà, il funerale di Vianello

19-04-2010

di

È proprio più forte di noi. No, non siamo capaci nemmeno ai funerali di fare le persone perbene. Di stare “composti”, come un tempo ci dicevano le maestre. Se quando siete all’estero vedete un gruppo di persone caciarone, che parlano forte, vestite in modo improbabile, tra il volgare e l’esibizionistico, tatuate come dei condannati alla Cayenna, incapaci di tenere a freno bambini urlanti e maleducati… ebbene, potete scommetterci che (se non sono i russi della mafia con rotoli di … continua »

Pubblicato in Italia