LUNGA VITA AI PICCOLI EDITORI
Prendo spunto da un articolo apparso recentemente su “Libero” a firma Massimiliano Parente dal titolo “Il nuovo non viene più da loro. Questi piccoli editori che non crescono mai”, per spezzare invece una lancia proprio a favore di questi indispensabili esponenti del panorama culturale italiano.
L’inchiostro del suddetto Parente si scaglia infatti contro i vari Fazi, Vivalibri, Fandango, Nottetempo e …



Tra il 1914 e il 1915, un giovanissimo prete piemontese, don Giacomo Alberione, inizia a dare corpo a un’intuizione che lo accompagnava da quando era poco più che adolescente: l’idea cioè che il Novecento portasse con sé tali e tanti cambiamenti da esigere nuove espressioni e nuove modalità per comunicare il Vangelo. Bisognava entrare in dialogo con una società che stava rapidamente cambiando e bisognava farlo accettando gli …