“La lattina”, l’articolo più letto
30-12-2011Lucia Masina, docente di storia dell’arte e storia della grafica all’accademia delle Belle Arti dell’Aquila, ha raccontato la storia degli “oggetti che sono cresciuti con noi”: un successo di 71.214 letture continua »
Pubblicato in Gli oggetti che sono cresciuti con noi


Se chiudi gli occhi e rispondi alla domanda “che parola associ al nome lattina?” la risposta è una sola: Coca Cola….Poi ti viene in mente la Sprite, la Fanta, e se sei over sedici (non dovresti berla prima!) una qualche marca di birra. Ma a me piace il chinotto. Declinando invece la definizione del contenitore metallico da lattina a barattolo – che poi è la stessa cosa – si apre l’universo …
Vive sul muro della cucina, indispensabile strumento per le donne che durante la colazione, a ore varie, pianificano intanto la giornata (almeno la propria, sicuramente quella dei figli minori, talvolta del proprio marito). Il calendario è fondamentale non tanto per sapere che giorno è oggi o quale sarà la data di domani, quanto per registrare gli infiniti appuntamenti e impegni con cui una famiglia media italiana convive suo malgrado. Si va …