La Lettera

Per ripulire la democrazia inquinata i ragazzi hanno bisogno di un giornale libero

di

È abbastanza frequente che editori della carta stampata chiudano i loro giornali. Anche a me è capitato quando dirigevo “L’Avvenire d’Italia”, e oggi si annuncia una vera e propria epidemia a causa della decisione del governo di togliere i fondi all’editoria giornalistica. Ma che chiuda Domani di Arcoiris Tv, che è un giornale on line, è una notizia …

La Lettera

Domani chiude, addio

di

L’ironia di Jacques Prévert, poeta del surrealismo, versi e canzoni nei bistrot di Parigi, accompagna la decadenza della casa reale: Luigi Primo, Luigi Secondo, Luigi Terzo… Luigi XVI al quale la rivoluzione taglia la testa: “Che dinastia è mai questa se i sovrani non sanno contare fino a 17”. Un po’ la storia di Domani: non riesce a contare fino …

Libri e arte » Teatro »

Teatro bene comune per il palcoscenico di dopodomani

di

Teatro Municipal - Foto di Elton Melo

“Non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale, ed il teatro è una grande forza civile, il teatro toglie la vigliaccheria del vivere, toglie la paura del diverso, dell’altro, dell’ignoto, della vita, della morte”. Parole di Leo …

Inchieste » Quali riforme? »

Il governo Berlusconi non è riuscito a cancellare l’articolo 18, ci riuscirà la ministra Fornero?

di

Il governo Monti ha perso il primo round con Susanna Camusso che fa la guardia alla civiltà del lavoro, fondamento dell’Europa Unita. Sono 10 anni che è morto Marco Biagi, giuslavorista ucciso dalle Br. Si sentiva minacciato, chiedeva la scorta: lo Scajola allora ministro ha commentato la sua morte, “era un rompicoglioni”. Rinasce l’odio di quei giorni? Risponde Cesare Melloni, …

Libri e arte » Cosa Leggere »

Tesori, misteri e riciclaggi dietro l’incenso del Vaticano

02-09-2010

di

CLAUDIO RENDINA, L’ORO DEL VATICANO, Newton Compton.

Rendina, giornalista e scrittore, ha incentrato il suo lavoro sullo studio di Roma e in particolare sulla Santa Sede. Questa volta ha frugato tra i tesori della Chiesa: proprietà immobiliari e opere d’arte, donazioni e pietre preziose d’inestimabile valore, libri antichi e monumenti, ma anche monete, francobolli, dischi… fino agli istituti come lo IOR (Istituto per le Opere di Religione), l’APSA (Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica), l’Opus Dei. Un patrimonio immenso – e fuori da qualsiasi controllo – a cui vanno poi aggiunti, ad esempio, l’8 per mille sull’Irpef o i vari contributi dello Stato. Un poco edificante – e per nulla evangelico – viaggio tra misteri e affari loschi, riciclaggi e scandali occultati dal fumo dell’incenso e dai canti gregoriani.

ALBERTO MANGUEL, TUTTI GLI UOMINI SONO BUGIARDI, trad. di E. Liverani, Feltrinelli.

Non ci stancheremo mai di recensire, e consigliare, i libri di Alberto Manguel (Buenos Aires, 1948): bibliofilo e saggista di inesauribile cultura e, com’è noto, “lettore” di libri per un Borges ormai cieco, ci ha dato saggi indimenticabili, come il mitico “Manuale dei luoghi fantastici (di cui Archinto sta preparando una nuova edizione aggiornata), “Una storia della lettura” (Feltrinelli), e, ancora, tra gli altri, “Con Borges (Adelphi). E in campo narrativo “Stevenson sotto le palme” e “L’amante puntiglioso” (ambedue usciti da Nottetempo). Ora esce questo suo”Todos hombres son mentirosos” (il titolo è tratto dai “Salmi”) che ruota all’interno di un’indagine condotta per fare luce sullo strano suicidio di Alejandro Bevilacqua, argentino di origini bergamasche. Un sorta di “giallo” assolutamente fuori del comune. Un lavoro di cesello sulla storia recente, sulla letteratura, sulla memoria e anche su se stesso (lo stesso Manguel è personaggio del romanzo). E soprattutto sul quel sottile diaframma che separa la verità dalla menzogna. Per raccontare, ricreare, inventare, perché no, la vita degli altri.

RICCARDO FINELLI, 150 ANNI DOPO, Incontri.

Finelli (Modena, 1973), giornalista e scrittore, ci aveva già proposto due libri assolutamente anomali e personalissimi: “Storie d’Italia”, che raccontava di un suo viaggio nei comuni più piccoli del Paese, e “C’è di mezzo il mare”, altra emozionante peregrinazione solitaria ma tra le micro-isole italiane. Questa volta ha deciso di salire sul suo scooter e di ripercorrere il viaggio che Garibaldi fece da Marsala a Taverna Catena. Circa milletrecento chilometri per cercare di cogliere – dagli amministratori e dalla gente comune – cosa è rimasto di quell’impresa. Per capire se dopo un secolo e mezzo esiste una memoria collettiva sulla genesi della nostra Patria. Una sorta di “coast to coast morale” per capire – come sta scritto nella “Premessa” – cosa è cambiato e cosa no. Se qualcuno ricorda e che cosa. “Per capire, soprattutto, se n’è valsa la pena oppure no”.

Paolo ColloPaolo Collo (Torino, 1950) ha lavorato per oltre trentacinque anni in Einaudi, di cui è tuttora consulente. Ha collaborato con “Tuttolibri” , “L’Indice” e “Repubblica”. Ogni settimana ha una rubrica di recensioni su "Il Fatto Quotidiano". Curatore scientifico di diverse manifestazioni culturali a Torino, Milano, Cuneo, Ivrea, Trieste, Catanzaro. Ha tradotto e curato testi di molti autori, tra cui Borges, Soriano, Rulfo, Amado, Saramago, Pessoa.

Libro Gratis