La Lettera

Per ripulire la democrazia inquinata i ragazzi hanno bisogno di un giornale libero

di

È abbastanza frequente che editori della carta stampata chiudano i loro giornali. Anche a me è capitato quando dirigevo “L’Avvenire d’Italia”, e oggi si annuncia una vera e propria epidemia a causa della decisione del governo di togliere i fondi all’editoria giornalistica. Ma che chiuda Domani di Arcoiris Tv, che è un giornale on line, è una notizia …

La Lettera

Domani chiude, addio

di

L’ironia di Jacques Prévert, poeta del surrealismo, versi e canzoni nei bistrot di Parigi, accompagna la decadenza della casa reale: Luigi Primo, Luigi Secondo, Luigi Terzo… Luigi XVI al quale la rivoluzione taglia la testa: “Che dinastia è mai questa se i sovrani non sanno contare fino a 17”. Un po’ la storia di Domani: non riesce a contare fino …

Libri e arte » Teatro »

Teatro bene comune per il palcoscenico di dopodomani

di

Teatro Municipal - Foto di Elton Melo

“Non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale, ed il teatro è una grande forza civile, il teatro toglie la vigliaccheria del vivere, toglie la paura del diverso, dell’altro, dell’ignoto, della vita, della morte”. Parole di Leo …

Inchieste » Quali riforme? »

Il governo Berlusconi non è riuscito a cancellare l’articolo 18, ci riuscirà la ministra Fornero?

di

Il governo Monti ha perso il primo round con Susanna Camusso che fa la guardia alla civiltà del lavoro, fondamento dell’Europa Unita. Sono 10 anni che è morto Marco Biagi, giuslavorista ucciso dalle Br. Si sentiva minacciato, chiedeva la scorta: lo Scajola allora ministro ha commentato la sua morte, “era un rompicoglioni”. Rinasce l’odio di quei giorni? Risponde Cesare Melloni, …

Società » Italia »

Barletta 1503, Ettore Fieramosca e altri 12 cavalieri riscattano l'onore italiano sconfiggendo altrettanti cavalieri francesi. Roma 1951, una ditta cerca una dattilografa e moltissime ragazze rispondono all'annuncio, la scala crolla e una di loro muore: l'anno successivo il grande regista De Santis dedica un film a questa "piccola" tragedia. L'Aquila 2009, ore 3.32, un terremoto annunciato distrugge il centro storico e la Casa dello Studente, più di trecento morti (Sabina Guzzanti gira il film "Draquila"). Barletta 2011, ore 12: quale regista racconterà la morte di 5 ragazze costrette a lavorare in nero? Chi vendicherà l'onore perduto dell'Italia? Di eroici cavalieri non abbiamo più notizie. In compenso il Cavaliere di Arcore, il ministro Tremonti e le loro cricche hanno distrutto l'Italia a colpi di condoni edilizi

Dalla disfida di Barletta alla disfatta dell’Italia

20-10-2011

di

Roma ore 11Barletta, ore 12 di un estivo lunedì d’ottobre. Crolla una palazzina in cui aveva sede un maglificio abusivo e muoiono cinque ragazze, una, quattordicenne, è la figlia del titolare. Quante analogie con quella mattina di gennaio, a Roma, quando la pressione di un centinaio di aspiranti segretarie, accorse per un annuncio di lavoro, schiantò a terra una rampa di scale trascinando con sé il carico umano. Era il 1951 e da quelle vicenda, che causò una morte e settanta feriti, nacque un’inchiesta giornalistica, un film di successo (“Roma ore 11”, di Giuseppe De Santis) ed una piece teatrale che è ancora in programma. Sessant’anni fa si scelse di non dimenticare.

Era un’Italia diversa, che lottava per uscire dalla fame, ma che aveva ancora tanta dignità e, soprattutto, la speranza nel domani. L’esigenza di un immediato rilancio economico, che avrebbe portato al boom del decennio successivo, non impedì la denuncia, il dolore, la rabbia. Si capiva forse che la rotta dello sviluppo non avrebbe condotto il paese verso un reale progresso. “La cuccagna”, come sceneggiò dieci anni più tardi Luciano Salce, ci avrebbe condannato ad un sonoro scivolone.

Oggi, che il paese si affloscia ancorché a pancia piena (ma presto anch’essa svanirà, contestualmente ai patrimoni risparmiati dai nostri padri), si sceglie l’oblio. La disfida delle non responsabilità, ormai circoscritta alla periferia di Barletta, poiché la notizia è presto scivolata in quinta o sesta posizione nelle scalette dei principali media nazionali, di eroico ha ben poco. Presunte crepe da pittura che si rivelano crepacci mortali, tecnici e funzionari che fiutano la truffa sulla forza dell’esperienza, un imprenditore sconosciuto ad INPS, INAIL e fisco, operaie “a nero” che lavorano stabilmente dalle otto alle quattordici ore al giorno, con tredicesima pagata, ma nessuna tutela, nessun diritto se non quello di ringraziare il benefattore che permette loro di campare.

Eppure gli ingredienti per una fiction ci sarebbero tutti, o almeno per un piccolo plastico in seconda serata, ospiti ingegneri, architetti, economisti ed assistenti sociali. Invece, il nulla. Nel 1951 la parabola economica era appena avviata e le coscienze non tacquero. Oggi la parabola è in caduta libera ed il futuro appare così oscuro che ci manca l’aria per denunciare. Rimane solo il fiato per la disperazione dei parenti delle vittime. The end.

Marco Lombardi, nato nel 1977, laurea in Scienze Politiche conseguita alla Cesare Alfieri di Firenze, vive da sempre nella cintura del capoluogo toscano, dove attualmente si occupa di politiche sanitarie. Ha lavorato nel settore delle politiche sociali, seguendo progettazioni in materia di politiche giovanili, adolescenza, sport, immigrazione e cooperazione internazionale.

I più votati

--

I più scaricati

--