Lettere »
È abbastanza frequente che editori della carta stampata chiudano i loro giornali. Anche a me è capitato quando dirigevo "L'Avvenire d'Italia", e oggi si annuncia una vera e propria epidemia a causa della decisione del governo di togliere i fondi all'editoria giornalistica. Ma che chiuda Domani di ... continua
Lettere »
I politici senza potere non contano nulla: voci vuote e promesse, nient’altro27-12-2011
Capitalismo e comunismo non sono tanto diversi: convivono nella Cina regina del mercato ma in Italia siamo ancora fermi alle contrapposizioni. Fallimento della globalizzazione: la storia non insegna, ha travolto l’impero romano duemila anni fa ... continua
Società » Italia »
Domani-Storia – Il mio Novecento è finito mentre un fuorilegge si aggirava per l’Europa parlando a nostro nome30-12-2011
Ripubblichiamo il diario di un protagonista del secolo passato. È un brano del libro "Quel nostro Novecento" (Ponte alle Grazie): la notte del fascismo, la guerra, la Costituzione, il Sessantotto. Quando le SS portavano via gli uomini che a Roma viaggiavano in tram. Dossetti, Medio Oriente e America Latina: "Dirigevo l'Avvenire d'Italia quando è cominciato il Concilio" ... continua
Società » Con questa faccia da straniero »
Scrivere per Domani non mi fa sentire straniero30-12-2011
La mia amica mi ha regalato un bellissimo quaderno. Il quaderno della fortuna. Sul davanti del quaderno c'è il disegno di un agricoltore con un carretto tirato da due mucche. Dietro una piccola spiegazione di cos'è il frumento. È scritto: "la pianta del frumento è coltivata in tutto il mondo". ... continua
Società » L'italiano in maschera »
L’informazione non può essere spenta. Nella rete lo spazio c’è30-12-2011![]()
Mondi » Alfabeto dell'Africa »
A come Alfabeto dell’Africa: il giornale mi mancherà30-12-2011![]()
Inchieste » Internet »
La libertà online di un giornalista di carta30-12-2011![]()
Società » Italia »
Berlinguer, ti vogliamo bene30-12-2011![]()
Rubriche » Passavo di lì »
PASSAVO DI LÌ – Ultimo messaggio: ecco le carte segrete di Bossi e il Cavaliere, fingono di litigare per tornare al potere30-12-2011![]()
Libri e arte » Da leggere in treno »
Domani se ne va mentre dondolo sul mio treno di pendolare: “i libri insegnano i ricordi”30-12-2011![]()
Società »
Domani, testimone di pace: ha aperto il Nobel alle donne africane30-12-2011![]()
Mondi » Vivere a Mosca »
Raccontare da Mosca e scoprire un’Italia diversa30-12-2011![]()
Rubriche » Gli oggetti che sono cresciuti con noi »
“La lattina”, l’articolo più letto30-12-2011![]()
Società » Italia »
Solo Bersani può salvare il Pd30-12-2011![]()
Piccoli editori »
Quei piccoli editori in vetrina30-12-2011![]()
Società »
Non sempre ero d’accordo30-12-2011![]()
Società » Italia »
“Moro è stato lasciato morire”, il giudice Imposimato (oggi avvocato di Maria Fida Moro) insiste nella ricerca della verità30-12-2011![]()
Libri e arte » Teatro »
Teatro bene comune per il palcoscenico di dopodomani30-12-2011![]()
Società »
Sono contento di aver vissuto assieme a voi gli anni che hanno affondato Berlusconi30-12-2011
Due anni e mezzo, nemmeno all'asilo è riuscito ad andare. Domani finisce oggi. Chiude una esperienza esaltante, unica e «profetica». Ho iniziato a collaborare con «Domani on line» fin dal numero zero, un articolo sulla profezie e proseguendo con il secondo sempre sulla profezia, quasi ... continua
Rubriche » Salute »
Ho provato ad aiutarvi a vincere la solitudine30-12-2011![]()
Società » C'è chi dice No »
Giorgio Bocca, la “provocazione” di piazza Fontana27-12-2011![]()
Inchieste » Quali riforme? »
Il governo Berlusconi non è riuscito a cancellare l’articolo 18, ci riuscirà la ministra Fornero?27-12-2011![]()
Società » Ideali »
Ho una strana nostalgia per Craxi: con lui non saremmo ridotti così27-12-2011![]()
Società » Ma chi sei? »
Ma i banchieri sanno chi è la gente?27-12-2011
Nel Racconto di Natale di Dickens l’usuraio Ebenezer Scrooge è costretto a rivedere il passato, contemplare il presente e prevedere il futuro. Così la visione del suo destino di avaro senza cuore lo induce al pentimento. Uscito dalla magica sospensione del tempo, rientra nella vita trasformato. ... continua
Spettacoli » Credere Obbedire Combattere »
Italia 2012: niente Lavoro, niente Repubblica27-12-2011
Ogni giorno alle 6,40 del mattino "Rainews" (Raitre) si collega con "Caterpillar" (Radiodue) per aprire una finestra di dialogo con gli ascoltatori della radio. In una delle ultime puntate il tema era quello dei bassi salari, scelto per simpatia con la ministra Fornero, unica star mediatica del ... continua
Società » Dignità »
Togliere la parola ai poveri? Già fatto27-12-2011![]()
Inchieste » L'inchiesta »
Gli aerei italiani che insegnano ad uccidere27-12-2011![]()
Società » Italia »
La quaresima dei maschi italiani, più devoti al calcio (truffa delle monete d’oro) che al Natale della speranza27-12-2011![]()
C'è posta per noi »
Faccio leggere questo giornale ai miei studenti27-12-2011
Sono molto dispiaciuta nell’apprendere che Domani chiude anche se non sono sempre riuscita a trovare il tempo per leggere tutto quanto è stato pubblicato in questi 3 anni circa. Ringrazio coloro che tramite Domani ci hanno sempre fornito informazioni interessanti che ho sempre fatto girare tra ... continua
|